domenica 13 maggio 2012

Angioletti

Ecco come è proseguita la creazione degli angioletti di Sasha (eccola qui: alle96.blogspot.it). Dopo la prima prova, molto delusa e disperata, ho proseguito con la creazione dell'angioletto prova. Ci vuole sempre un elemento prova. Man mano che andavo avanti mi affezionavo a lui, così umile nella sua funzione di prova eppure così dedito, così leale. E' venuto bene. E se l'è accaparrato l'orso di casa. :-)











Così mi sono lanciata. Momi mi aiutava a cucire e a trovare gli abbinamenti tra le stoffe, Popi era un asso nel trovare la capigliatura giusta, hanno cucito anche loro un po' di passamaneria! Mi hanno aiutato nella ricerca delle ali, con la colla a caldo, con i bottoni.....me li sono portata al mare, in montagna, alla fine ce l'abbiamo fatta. Ed eccoli qui.

mercoledì 14 marzo 2012

parlare ai matti

mi stupisce ogni volta la reazione di coloro che penso siano come me ma non lo sono mai.
mi stupisce che vivano serenamente con dentro il tarlo dell'avidità che li divora, come se il LORO fosse il modo GIUSTO l'unico, di vivere. ma come fanno????? sono alieni, non ci sono altre spiegazioni. io sarei arsa dal rimorso, dai dubbi, la tristezza di sapere che sto depredando una povera donna anziana e soprattutto un uomo che ha fatto tanto, ha dato tanto, e ora non ricorda neppure più come si chiama....mi farebbe un male fisico, un dolore vivo, perenne imperituro....e invece lor stanno su questa terra tronfi e sereni gonfi di se'....mostrandosi al mondo come fulgidi esempi. come si riesce a vivere con questa dualità in se'? come si fa? ma no. io non voglio saperlo. come capire vorrebbe dire accettare, così sapere vorrebbe dire imparare, essere interessati, forse provare? no, non voglio neppure sapere come si faccia, come si possa sopportare con quale giro di pensiero si riesce a zittire la coscienza, l'Io piccolo, il piccolo Gesù che ciascuno di noi ha dentro. ma non riesco a provare pena per loro. non riesco a perdonare. come diceva la mia amica yamina, è troppo. io sono tutta qui, 45 kili di niente. non c'è posto per loro in me.

giovedì 8 marzo 2012

computer


Ho avuto il computer rotto.....désolé

Oggi è il 8 marzo 2012 e... non sono molto avanti nella realizzazione degli angioletti...mi sta venendo l'ansia!
Ho due mesi, cioè meno di 8 giorni: devo mettermi sotto, molto molto sotto.

Vorrei essere casalinga. SO che mi romperei le palle in modo indegno, ma vorrei che l' essere malati dei miei figli non fosse un problema lavorativo. Vorrei potermi occupare della mia famiglia, di mia zia, della mia camelia, delle persone che amo e che vorrei stessero bene GRAZIE a me, alle mie cure.

A breve aggiornamenti più approfonditi...

venerdì 23 dicembre 2011

Sasha


Voglio fare le bomboniere per la comunione della Momi con le mie solerti manine: in anteprima posto una foto presa dalla mente vulcanica e meravigliosa di Alessandra, che ha il blog stupendo "le creazioni di sasha" da cui traggo ispirazione.





Ce la farò???????

giovedì 22 dicembre 2011

BISCOTTI CATTEDRALE (a Natale siamo tutti più buoni)






Eccomi qua.

Visto il successo della scampanellata di Halloween, abbiamo deciso di andare a disturbare i nostri condomini anche per Natale, augurando loro buone feste, con biscotti e cioccolatini.
Noi abbiamo fatto i CANESTRELLI di farina di riso e i BISCOTTI CATTEDRALE.

Per fare i BISCOTTI CATTEDRALE si compiono poche semplici furberie:

La prima è di sbriciolare un po' di caramelle (io ho usato quelle al miele della ambrosoli...)
e il resto immagino lo avrete già capito da voi:




Pasta frolla o simile, (per ogni uovo 100 gr di burro, 200 gr farina, 100 gr di zucchero, scorza di limone grattugiata)









Coppapasta di varie forme, anche non prettamente natalizie;



abili mani e manine e buona volontà













PROCEDIMENTO: Stendere la pasta in spessore di mezzo centimetro (=non troppo sottile),
fare dei buchi con il levatorsolo o con un altro coppapasta più piccolo, io l'ho fatto con il levatorsolo delle mele.














Ed ora viene il bello: RIEMPITE IL BUCHETTO CON LE CARAMELLE SBRICIOLATE ;-) abbiate fede: funziona!!!












In forno la caramella si scioglie e diventa un... vetro di zucchero!!!
L'effetto è strepitoso!

mercoledì 7 dicembre 2011

ergonomia cognitiva


da un po' di tempo in qua non si timbrano più i biglietti ma si obliterano i titoli di viaggio, e per pagare una multa occorre procedere alla oblazione di una sanzione pecuniaria.

martedì 6 dicembre 2011

pesce-diavolo


ed ecco la seconda ricetta:
PESCI DIAVOLO
ingredienti: medaglioni di merluzzo, o altro pesce
un pugno di pasta di pane (400gr circa)
olive nere
1 gambo di sedano
1 pomodorino
gusti preferiti per il pesce
esecuzione: far cuocere il pesce come si desidera. io l'ho fatto cuocere al vapore, con foglie di alloro attorno e basta. poi appena cotto asciugarlo bene. dividere in 4 tocchi la pasta di pane e stenderla in dischi sottili. deve essere sottile perché altrimenti è troppo pesante e "soffoca" il pesce, ma dipende dai gusti...a molti piace più "focaccia" ad altri più "pesce in crosta" : noi siamo della seconda scuola. forellare i dischi con i rebbi di una forchetta poi mettervi al centro il pesce. condire il pesce come si desidera: io ho messo solo olio (delle acciughe ma.....shhhhhh silenzio: non lo sa nessuno) e un pizzico di origano ma pochiiiiiiiiiiiiiissimo e sotto il pesce, in modo che gli orchetti non se ne accorgessero!!! consiglio i capperi che con il pesce stan benissimo, le olive nere magari taggiasche, un pizzico di peperoncino [visto che sono diavoletti] prezzemolo, una goccia di limone.....) chiudere alla bell'e-meglio la pasta e con i bordi che avanzano fare le grinze del viso, accavallando i lembi e strizzandoli, e allungare la pasta in eccesso verso l'esterno, facendo le corna e la barba (se desiderata) a punta del diavoletto. decorare con occhi (rondelle di olive verdi o nere) un quarto di pomodorino per i nasi impertinenti e arrossati dalle fiamme eterne e per la bocca incavolata un pezzo di sedano messo all'ingiù. cuocere in forno al solito 175° circa per un po',  finché non saranno dorati.