Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

lunedì 15 giugno 2020

serie

  • versailles
  • good omens
  • the umbrella academy
  • L'alienista
  • The mentalist
carina leggera e simpatica, facile. purtroppo non ambientata nella magnifica NY. dopo un po diventa ridondante il riferimento a red John, un po' pesante.... e a volte si ha voglia di staccare per non vedere sempre le stesse facce le stesse scene le stesse cose. di bello c'è che i personaggi sono un  po diversi.... le loro facce, Lisbon con le sue lentiggini, Cho.... 
  • Castle
[identica a the metalist, IDENTICAAAAAAAA]
carina, leggera, facile. facile da amare la serie, facile affezionarsi ai personaggi, tutti caratterizzati dalla lor specifica personalità. nessuno di loro evolve nel corso della serie (8 stagioni, che raccontano 7 anni!!!) nessuno cambia neppure di una virgola. questo mi è spiaciuto. la sola che si vede crescere è Alexis, la stupenda Molly Quinn ma è facile: lei cambia fisicamente diventa donna (durante la prima stagione lei ha 17 anni) e per forza la sua evoluzione fa parte della serie. stupenda Hayley....e anche il finale è bello, anche se io avrei tolto gli ultimi minuti. (😵😵)
stupenda la magnifica Martha Rodgers (Susan Sullivans) 
l'ambientazione a NYC vale sempre sempre la pena.
  • the head
molto molto molto bella. l'ho vista in vacanza in pieno relax estivo al sole bollente della riviera romagnola e tutto quel ghiaccio quel buio quel dubbio mi ha tenuto agganciata fino alla fine. il pregio principale è che dura pochissimo. appena il tempo di conoscere un poco i personaggi che sono magnificamente pennellati appena tratteggiati per lasciare spazio ai sospetti.  il finale è imperiale. complimenti!
  • suits
la prima.
bella interessante e piena di azione....alla fine dopo casi su casi su casi cinismo freddezza ...la nota sentimentale stona un po'....almeno per me. indimenticabili le mises della superba Donna....lei è magnifica SEMPRE, dall'ufficio alle pantofole di quanto scende la letto la mattina! date un'occhiata al guardaroba....https://www.usanetwork.com/suits/photos/suits-wardrobe-collection
io comunque ho apprezzato un sacco anche Luis (non mi odiate...)
  • anne with an e
stupenda. ottima l'ambientazione i colori e la scelta degli interpreti. gilberth a volte è poco spontaneo. imperiale mattews. stupenda l'evoluzione dei personaggi. perde nel cameo degli indiani.... bash e la maestra dovevano finire insieme....per fortuna non sono arrivati fino alla fine della storia....too sad!
  • dead to me
bellissimo cupo ironico surreale e un po morboso. il ruolo di judy evolve in modo magistrale...molto bella la lettura del lutto dei figli e il rapporto jen-lorna.
seconda stagione stupendo: si riprende tutto e molto profondo il legame judy -jen e il rapporto madre figli . i figli sono davvero il futuro e in questa stagione capiscono tutto, sistemano tutto.....in un modo o nell'altro. alcune battute, alcuni modi di dire restano per sempre nel modo di pensare....tipo "weird!" "super-weird!"
  • what if
stupendo, tetro, cupo, morboso, assurdo....renè zellwegger magnifica...peccato il finale....stupendo il personaggio del maggiordomo.
  • touch
bellissimo il ruolo di avram e il suo modo di parlare che mi resterà nel cuore per sempre quando dice a jake "my boy"
  • lucifer
molto bello, la prima stagione stupenda per la novità poi perde di significato, lucy si allontana dal demonio e diventa un bellimbusto ricco e piuttosto  sopra le righe,   ripete all'infinito le solite battute.... i personaggi di contorno non hanno sale, chloe a volte è proprio spenta ... la seconda e terza stagione stagnano. maze si ammorbidisce, amy pure, chloe diventa infantile e sciocca, detective espinoza sempre piu insopportabile, l'unica che regge è la meravigliosa Linda Martin  
  • carnival row
bello per l'ambientazione e le specie una certa ossessiva attenzione (che mi ha infastidito) nelle scene di sesso e in quelle di violenza. e poi ... troppi fili lasciati all'aria. orlando bloom stupendo , cara delazione sempre incazzata, stupenda invece Karla Crome (Tourmaline). bellissima l'evoluzione dell'unico personaggio che in effetti sembra vivo: Imogen interpretato da Tamzin merchant
  • criminal minds
Sempre bello....ogni tanto ne vedo un paio di puntate....mentale, a volte difficile...i personaggi sono un po' scontati ma è solo perchè dopo 14 stagioni (si avete letto bene!!) si conoscono a memoria, meglio dei propri vicini, meglio dei propri mariti.... 
  • dirk gently
INDIMENTICABILE
dovrebbero guardarlo tutti. la prima stagione confusa, la seconda geniale. perchè non l'hanno continuata, perché?????????? mi mancherà sempre sempre....
e poi.... cosa succede a bart? 
  • 13
ok ..... per me era una frignona e basta
  • the marvelous mrs maisel
meravigliosa no other words!
  • homecoming
bella la prima stagione anche se un po' lenta... non si capisce dove voglia andare a parare. però julia roberts è sempre fenomenale.
devo ancora iniziare la seconda.....
  • sherlock
impareggiabile anche se a volte è confuso e autocelebrativo. 
  • the man in the high castle
ottima idea, stupendo il dispiegarsi della prima e seconda stagione, poi cede alla fantascienza. non so... mi ha lasciato così senza parole...
  • mr robot
triste
  • the crown
bellissima la prima stagione, poi forse si avvicina troppo alla storia vera....bellissimo comunque...tutto quello che la vostra regina ha passato nella sua vita è già un libro di storia intero. 
  • fleabag
irriverente ma splendido inglese 
  • goliath
io adoro billy bob thornton,  è semplice. questa serie è magnifica, per l'ambientazione e anche per il personaggio, che è sempre lo stesso ritrito ubriacone con un fondo di bontà ma che  in lui non stufa mai. mai...è proprio lui che è così. 
  • how to get away with murder
stupendo all'inizio quando lei è davvero wonder woman. poi diventa una frignona ubriacona e non si regge, poi torna in tutto il suo splendore. insomma la vita di una donna cazzuta che vuole fare un po' da mamma a tutti, collaboratori, studenti e persino lo psicologo. il finale lascia aperte le porte a altre stagioni..... e la storia continua. forse.
  • never have i ever
stupendo! semplice spumeggiante sincero senza quella voglia di gayfriendlità e apertura mentale (e ottica) che si sta diffondendo nelle sere di oggi (2020) e ti propina sesso etero e omo a ogni pie sospinto. e poi c'è Sendhil Ramamurthy.... che è sempre un belvedere
  • 10 pour cent
stupenda! davvero i film e le serie francesi sono state una rivelazione per me. la società è multiculturale e aperta, lavoro ironia è sopra le righe ma a tratti (a piccoli sorsi) disarmante, gli attori sono bravi e credibili e hanno modi di dire e fare esilaranti, e poi c'è questa autocelebrazione tutta francese del prodotto nazionale che non li fa mai uscire dal loro cestino. tutti gli attori di cui questa agenzia sono francesi e a parte pochissime star internazionali (isabelle adjani, christophe lambert...) sono COMPLETAMENTE SCONOSCIUTI!
  • le hookup plan
una serie frizzante divertente piena di vita, di amicizia di buoni sentimenti di buone intenzioni di lieti fini.... una serie che fa bene.
  • mrs.fisher murder mysteries
meravigliosamente meravigliosa in tutte le sere dimensioni: ambientazione fotografia dialoghi sempre deliziosamente corretti rapporti tra le persone, tempo dei dialoghi colori e fotografia ..... i piccoli misteri i dettagli del passato ..... da rivedere 


domenica 29 settembre 2019

volevo......e invece....

volevo parlare della mia avventura con la ristrutturazione e la fregatura in cui sono incappata..... o del fatto che non vengono fatti gli scontrini nei bar.... o del mio amico che lotta tra la vita e la morte....o della sfiga che ci vede benissimo......o del fatto che le iatture che mandi non attaccano mai.....e invece oggi parlo del friday for future e del movimento che sta nascendo tra i giovani (cioè quelli come me e più giovani di me) per salvare il pianeta .... da noi uomini! 
 io lo dicevo che i "giovani d'oggi" faranno grandi cose...ho fiducia in loro: loro porranno fine a tutto sto casino che stiamo combinando, noi abbiamo perso il controllo di ciò che abbiamo innescato e come una valanga ora il nostro operato stolto e infame sta rotolando a valle trascinando con se' tutto ciò che incontra. e ci travolge. e loro solo loro sono in grado di vedere tutto questo. con occhi nuovi, pieni di entusiasmo di voglia di fare e di possibilità di fare, molto più di noi che siamo limitati dai nostri confini a cui siamo ormai abituati....noi parliamo di piemontesi e siciliani o toscani loro parlano di andare a vivere in australia come se fosse due piani sopra casa di mamma....noi siamo chiusi nei modi i lavorare vivere pensare cantare mangiare camminare sentire che conosciamo, loro  sono aperti a tutti gli strati della coscienza a tutte le forme di comunicazione....loro, con la loro paura tensione all' essere soli  loro saranno la nostra salvezza e ora sono la nostra speranza. loro si muovono verso una economia più pulita, quando ancora non sanno cosa vogliono fare "da grandi" sanno che vogliono essere migliori di noi e questo è GRANDE..... GRAAAAANDE! loro che ci obbligano a rinunciare ad abitudini sciocche deleterie e dannose che manteniamo perchè siamo vecchi perchè quando eravamo piccoli ci hanno negato cose e adesso come bambini capricciosi ce le riprendiamo e ancora e ancora e ancora....come bambini capricciosi e stupidi che non imparano mai. 
loro ci obbligano a cambiare. a non bere con la cannuccia a non comprare più le pere confezionate nei contenitori di plastica al supermercato, a non buttare l'organico nei sacchetti neri della spazzatura e a non comprare i multipack di cose.... che hanno un imballaggio in più. loro. loro sono la nostra coscienza il nostro futuro - certo - ma che guarda con sdegno e vergogna al proprio passato, cioè noi. noi che non siamo riusciti da soli a rinunciare. 
prendiamo esempio da loro: usciamo dalla nostra zona di comfort, solo così possiamo evolvere. venerdì erano migliaia i ragazzi che sfilavano per le piazze che ci investivano con il loro futuro. e noi? noi stiamo a guardare...gli facciamo le foto e li guardiamo sorridendo inebetiti..... vecchi ormai privi di intelletto. loro.  

se tutti smettessimo di acquistare i multipare di succhi di frutta (che per altro sono tutt'altro che salutari) pensate che continuerebbero a produrli? ebbene ve lo dico io: no NO! perchè un'azienda non produce cose che nessuno compra....nessuna azienda lo fa. 

se tutti smettessimo di acquistare la frutta confezionata, pensate che si continuerebbe a produrre ? NO ! guardiamo il confezionamento dei prodotti che acquistiamo: volete? analizziamo le tavolette di cioccolato: carta fuori e stagnola dentro: perchè? perchè non solo carta? perchè non solo stagnola? decidi, cavolo...! non tutto o uno o l'altro....e così le caramelle: perchè? e poi io mi chiedo ... le confezioni mutipacco quando ci son  le offerte: tre lattine al prezzo di due: perchè devono legare le lattine (alluminio con etichetta di carta) con un nastro di plastica? non possono semplicemente contare tre lattine e batterne due? ci sono software che operano un uomo da un continente all'altro, possibile che non si riesca a programmare una calcolatrice dicendo che se conta solo due prodotti li calcola tutti e due e se ne conta tre ne calcola due lo stesso e se ne conta quattro ne calcola tre e se ne conta cinque ne calcola quattro e se ne conta sei ne conta quattro lo stesso? eviteremmo un tale di plastica in più, da buttare...
parliamo ora delle vaschette di plastica....quelle con il coperchio che il più delle vote o non si chiude o se si chiude non si riesce più ad aprire. io capisco che se compri la ricotta o la stracciatella debbono metterle dentro un contenitore, ma perché non di biomais? perchè non cartoncino per alimenti quello dei piatti di carta? tanto li dentro ci sta una mezzora....a casa lo metti dentro una tazza e quel contenitore lo smaltisci in modo ecologico no? invece no e se compri  la mozzarella ti mettono un sacchetto con l'acqua e la mozzarella la vaschetta di plastica e un altro sacchetto esterno....perchè????? e al mercato perchè mettono un vegetale per ogni sacchetto di carta? tanto è di carta mi dicono è vero, ma vuol dire fare tutti dannati sacchetti di carta per ogni banana che un cristiano compra !
se vengo al mercato con il carrello della spesa perchè non puoi mettere tutto li, zucchine con mele, carote con arance con finocchi perchè? pensi che si possano contaminare? che alla fine arrivata a casa  io cucini una carota e senta che sa di zucchina perchè ci è stata vicina sulla via di casa? basta questo abuso di confezione, di separazione.... basta! capisco i mirtilli e l'uva .... capisco le cose delicate...le uova.... ma se io vengo li con il mio contenitore me lo puoi riempire invece che darmi le tue scatolette che ogni volta devo buttare via? 

lunedì 29 aprile 2019

Tempo

oggi un amico mi ha scritto una mail bellissima, che mi ha fatto pensare ad un film bellissimo tratto da un libro ancora piu bello: "MOMO" di Michale Ende. vorrei condividerla con chi mi legge per poterla ritrovare qui quando mi servirà, cioè -credo- spesso.


"Ciao pau, buon lunedì.

Spesso, davanti ai grandi numeri, la nostra mente (che tende a ragionare in maniera lineare) va un po' in confusione.

Prendiamo ad esempio la differenza tra 1 milione di € e 1 miliardo di €.
Sappiamo per certo che 1 miliardo di € sono un sacco di soldi, ma lo sono anche 1 milione di €, giusto?
Cerchiamo allora di capire la differenza con un semplice esperimento mentale.
Immagina di sostituire ogni  con un secondo di tempo. A questo punto avremo...
1 milione di secondi, che corrispondono a circa 11 giorni.
1 miliardo di secondi, che invece corrispondono a circa 32 anni.
Ora la differenza è decisamente più evidente, vero?
Ecco, avendo questo paragone in mente, immagina che un vecchio miliardario, ormai prossimo alla morte, sia disposto a pagarti 1 €per ogni secondo della tua vita, nello specifico ti propone di acquistare 32 anni della tua vita in cambio di 1 miliardo di €.
Se accetti, lui ringiovanisce di 32 anni all'istante e tu invece invecchi all'istante dello stesso ammontare di anni.
Saresti disposto ad accettare questo scambio?

Ecco: di fatto, molti di noi sono già miliardari, miliardari di tempo.

...eppure raramente apprezziamo questa ricchezza, continuando a sprecare le nostre giornate.

Per questo, vorrei che pensassi a quel vecchio miliardario decrepito, pronto a succhiarti la vita a qualsiasi prezzo.
Se hai rifiutato la sua offerta, ricorda perché lo hai fatto: onora il tuo tempo."

grazie Andrea


martedì 1 dicembre 2015

film da vedere

FILM DA VEDERE 

1) the help di tate taylor (USA)
2) ave caesar (f.lli coen) (2016)
3) I colori della passione (bruegel) di lech Majewski (sv-pl)
4) Inside Out (2015 animazione) stupendissimo!!!
5) looper (2012)rian gordon fantascienza
6) lincoln (ddlewis) 2012 spielberg
7) la migliore offerta (tornatore) 2012 (titty: stupendo)
8) margin call (crisi usa 2008) 2011 chandor
9) cirque du soleil 3d (cameron) 2012
10) Moliere in bicicletta (francia) 2013
11) il ponte delle spie (2016)
12) le week end (goldblum a parigi)
13) childhood 
14) DRACULA UNTOLD (2014)
15) un gatto a parigi
16) Philomena
17) the butler
18) il ragazzo invisibile (2014)
19) monghol 
20) magic in the moonlight (woody allen 2014)
21) initation game (2014)
22) MEMENTO
23) INCEPTION (BELLOOOOO)
24) PIRATI DEI CARAIBI 1
25) la ragazza danese (2016) (stupendo <3 font="">
26) amabili resti (solo io)